Analisi ambientali dei luoghi di lavoro
Il laboratorio Arcalab di Comiso si occupa del controllo dei luoghi di lavoro attraverso l'esecuzione di analisi ambientali specifiche, ai sensi del D.Lgs. 277/91, del D.Lgs. 626/94, del D.Lgs. 66/2000, del D.Lgs. n.25 del 02/02/2002, D. Lgs. 25/07/2006 n. 257 e del D.M. 04/02/2008, D.Lgs. 09/04/2008 n°81 e ss.mm.ii.. Tali controlli sono finalizzati alla determinazione e verifica di:
Presso il laboratorio si esegue anche il monitoraggio di camere bianche/sale operatorie secondo le norme UNI EN ISO 14644-1:2016, UNI EN ISO 14644-2:2016, UNI EN ISO 14644-3:2006
- polveri e loro caratterizzazione;
- PM10 e frazione respirabile delle polveri;
- polveri di legno duro;
- amianto e silice cristallina;
- idrocarburi;
- sostanze volatili e altri inquinanti;
- rumore ambientale;
- microclima.
Rifiuti industriali, terre e rocce da scavo
Arcalab effettua la caratterizzazione dei rifiuti industriali e delle terre e rocce da scavo ai sensi del D.M. 27/09/2010, del D.Lgs. 205/2010, del D.Lgs. 13/01/2003 n°36, del D.Lgs. 152/2006 e del D.M. 5/04/06 n°186 per la determinazione delle sostanze pericolose e per l’esecuzione dei test di cessione.
Contatti
Ai fini di una corretta analisi ambientale, il laboratorio effettua un controllo preliminare del suolo dove verranno impiantati i pannelli solari, al fine della determinazione della sua capacità corrosiva come da norma DIN 50 929 Part 3, Table 1, Point N°1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12.
Acque reflue
Arcalab effettua prelievi, campionamenti e analisi delle acque reflue industriali al fine dell’Autorizzazione allo Scarico ai sensi della Circolare dell’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana n. 19906 del 04/04/2002, della L.R. 27/86 e del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii, per la determinazione di:
- parametri chimico-fisici;
- metalli;
- costituenti inorganici;
- costituenti organici;
- parametri microbiologici.